Le biografie e i libri di moda imperdibili per ogni fashion lover
- CityWorld Magazine
- 14 mar
- Tempo di lettura: 3 min
La moda non è solo un insieme di abiti e accessori, ma una vera e propria forma d’arte che racconta storie, esprime personalità e influenza intere epoche. Per chi ama approfondire il mondo fashion, leggere libri su icone del settore e sui segreti dello stile è un’esperienza irrinunciabile. Ecco quattro titoli imperdibili che esplorano la moda da diverse prospettive: dalla biografia di Carla Sozzani all’evoluzione dello stile nei secoli.
Libri: Carla Sozzani. Arte, vita, moda – Louise Baring

Carla Sozzani è una delle personalità più influenti nel mondo della moda, dell’arte e del design.
Direttrice di Elle e curatrice di numeri speciali per Vogue, ha collaborato con designer del calibro di Azzedine Alaïa, Rei Kawakubo e Paco Rabanne.
Nel 1990 ha fondato 10 Corso Como, uno spazio rivoluzionario che unisce moda, arte e design, diventando un punto di riferimento internazionale.
Questa biografia, edita da L’Ippocampo, celebra la sua carriera vulcanica e innovativa, offrendo uno sguardo approfondito sulla sua visione pionieristica.
Un libro imprescindibile per chi vuole scoprire l’impatto di Sozzani sulla moda contemporanea.
Libri: Il linguaggio segreto della moda. L’abito giusto può cambiarti la vita – Bianca Cappello e Samuele Magri

Questo volume esplora l’influenza della moda sulla percezione di sé e sulle dinamiche sociali. La storia di George Kenneth Scott, artista e designer scoperto da Peggy Guggenheim, dimostra come la moda sia un potente mezzo espressivo.
Dopo aver lavorato con Christian Dior, Scott si trasferisce in Italia, dove fonda Falconetto, azienda di tessuti d’arredamento, per poi lanciare una linea di moda caratterizzata da stampe floreali vivaci e colorate.
Pubblicato da Universitas Studiorum, il libro racconta la capacità trasformativa degli abiti e il loro impatto nella vita quotidiana.
Perfetto per chi vuole comprendere il linguaggio visivo della moda e il suo valore simbolico.
Libri: David Kibbe’s Power of Style – David Kibbe

David Kibbe, autore e consulente d’immagine, propone un approccio innovativo per scoprire il proprio stile autentico.
In questo libro, edito da Rodale Books, Kibbe guida il lettore attraverso un viaggio alla scoperta delle caratteristiche uniche di ognuno, sfidando le convenzioni e le rigide regole della moda tradizionale.
Grazie a test ed esercizi pratici, il libro aiuta a identificare il proprio body type e a valorizzarlo al meglio, fornendo strumenti per sviluppare un guardaroba su misura.
Ideale per chi vuole superare gli stereotipi e creare un look davvero personale.
Libri: Timeless: A Fashion Anthology – Hayley Edwards-Dujardin

La moda è in costante evoluzione, ma alcuni stili restano senza tempo. Questo libro, pubblicato da Hardie Grant Books, è una vera e propria enciclopedia della moda degli ultimi 200 anni.
L’autrice, Hayley Edwards-Dujardin, analizza i capi più iconici, i designer che hanno rivoluzionato il settore e i momenti culturali che hanno influenzato il modo in cui ci vestiamo.
Con oltre 200 fotografie, infografiche dettagliate e silhouette illustrate, questo volume è un’opera imprescindibile per chi ama la storia della moda.
Un viaggio visivo che permette di scoprire l’evoluzione degli stili, dai classici abiti da sera alle tendenze più rivoluzionarie.
Leggere di moda non significa solo conoscere i trend, ma comprendere il valore culturale e artistico che si cela dietro ogni capo. Questi quattro libri offrono una panoramica completa sul mondo fashion, tra biografie di icone del settore e analisi delle tendenze storiche. Se sei un appassionato di moda, aggiungerli alla tua libreria sarà un vero investimento di stile!
Comments